Attività sportiva dei bimbi

giulaweb@gmail.com

Attività sportiva dei bimbi

attivita fisica per bambini 1

L’attività sportiva rappresenta un momento importante per i bimbi. Grazie all’attività sportiva si sviluppano nuove competenze e si rafforzano i rapporti sociali. Specialmente per i bambini in fase di crescita, lo sport rappresenta un ottimo strumento per potenziare il proprio sviluppo psico-motorio, affinare le proprie capacità e sperimentare le propensioni personali.

Anche se prima dei 3 anni non si dovrebbero proporre dei veri e propri sport ai bambini, questo non vuol dire assolutamente che i nostri figli debbano stare in casa e fare una vita sedentaria: starà a voi genitori proporgli delle semplici attività ludiche per farli muovere, come rincorrere una palla o giocare a nascondino, che però non potranno essere considerate uno sport. Superata la soglia dei 3 anni, lo sport è altamente consigliato per la salute cardiovascolare. Nella nostra società dominata dalla tecnologia e dalle comodità, lo sport è diventato una necessità, non solo per gli adulti, per mantenersi in forma ed evitare problemi cardio-vascolari con l’avanzare degli anni, ma anche e soprattutto per i bambini.

Videogames, televisione, dispositivi mobili e computer rappresentano degli attrattori irresistibili per i bimbi, che quindi tendono a passare molto tempo in casa, seduti sul divano o alla scrivania, perdendosi l’occasione di uscire all’aria aperta e socializzare in maniera reale anziché virtuale.

Un’eccessiva esposizione a stimoli tecnologici, combinata ad uno stile di vita sedentario, non fa bene ai bambini in fase di crescita e li espone a molti rischi, soprattutto di tipo fisico: da quelli meno gravi, come l’adozione di posizioni scorrette, fino a quelli più gravi come l’obesità infantile, un problema sempre più diffuso nella nostra società e che apre le porte allo sviluppo di cardiopatie in età giovanile. Nuoto, ciclismo, ginnastica e atletica sono sicuramente alcuni fra gli sport maggiormente consigliati per partire con il piede giusto. Educare il bimbo alla cultura sportiva e all’attività fisica regolare fin dai primi anni di vita aiuta sicuramente a sviluppare maggiore coscienza del proprio corpo e del proprio organismo, e riduce l’acquisizione di comportamenti scorretti durante l’adolescenza, difficili poi da eliminare.

Alcune cardiopatie tuttavia controindicano l’attività sportiva specie agonistica.

Prima di praticare qualsiasi sport è sempre prudente e opportuno eseguire una valutazione accurata dell’apparato cardiovascolare specie nei bimbi al fine di escludere eventuali cardiopatie che potrebbero controindicare l’attività sportiva. Sicuramente l’esame di primo livello prima di qualsiasi sport è l’elettrocardiogramma, necessario di fatti per il rilascio del certificato sportivo non agonistico e agonistico.

Related Articles

Le vene varicose

Le vene varicose Le vene varicose sono vene superficiali delle gambe troppo dilatate. Possono provocare dolore, prurito o una sensazione di stanchezza. La diagnosi si

Leggi tutto
pexels-mart-production-7709235

Assistenza online