Prestazioni

L’equipe di Cardiomed Centro Cardiologico è altamente specializzata nell’esecuzione di prestazioni, esami e visite specialistiche in ambito cardiologico. Scopri le nostre pretazioni

Visualizza le prestazioni del nostro Centro Cardiologico e prenota direttamente dal nostro sito il tuo appuntamento con facilità ed anche in tempi molto brevi. In qualsiasi momento, potrai avvalerti del supporto dei cardiologi che fanno parte della nostra equipe

Vai alla prestazione

elettrocardiogramma-ecg

Elettrocardiogramma

€ 30

L’elettrocardiogramma di superficie a dodici derivazioni è il primo, fondamentale esame utilizzato per la diagnosi dei disturbi del ritmo cardiaco. E’ inoltre un importante fonte di informazioni per la diagnosi della funzione cardiaca e per la valutazione del paziente con dolore toracico.

misurazione pressione

Visita cardiologica con elettrocardiogramma

€ 110
€90

La visita specialistica cardiologica è il primo, fondamentale passo per iniziare un cammino che porti il paziente ad un adeguato inquadramento diagnostico e terapeutico. Grazie ad un accurato colloquio svolto in un ambiente tranquillo e confortevole, verranno raccolte informazioni relative ai fattori di rischio cardiovascolare, alle pregresse malattie cardiache e non, e allo stile di vita. Verranno approfonditi i motivi della visita e gli eventuali sintomi, per passare successivamente alla vera e propria visita cardiologica, caratterizzata da un esame fisico obiettivo completo. Verrà inoltre effettuato l’elettrocardiogramma a 12 derivazioni, strumento necessario per una prima valutazione del ritmo e della funzione cardiaca. Questo è il momento ideale per instaurare un rapporto di fiducia con il tuo cardiologo, che spiegherà dettagliatamente quanto riscontrato e dedicherà tutto il tempo necessario per rispondere alle tue domande.

ecocardiogramma-mono-e-bidimens-color-doppler

Ecocardiogramma mono
e bidimensionale color-doppler

€ 30

È un esame non invasivo che, grazie all’utilizzo di ultrasuoni non dannosi per la salute, consente di esaminare approfonditamente tutte le strutture cardiache per definirne anatomia e funzione. Grazie alla tecnologia doppler e al colore permette di valutare anche i flussi all’interno del cuore, e tramite ciò, il funzionamento delle valvole cardiache. Consente inoltre di valutare le dimensioni dell’aorta toracica ascendente e dell’arco aortico, divenendo così un importante strumento di screening per rilevare precocemente gli aneurismi di tale distretto.

eco color doppler tronchisovraaortici

Eco-color-doppler dei Tronchi Sovraortici​

€ 80

È un esame non invasivo che, grazie all’utilizzo di ultrasuoni non dannosi per la salute, permette di studiare i vasi sanguigni del collo che nutrono le strutture del capo. Consente di valutare l’anatomia dei vasi, la loro pervietà e i flussi di sangue all’interno di essi grazie alla tecnologia doppler. Consente di individuare le placche aterosclerotiche anche in fase iniziale, permettendo così di instaurare precocemente una terapia specifica per ridurre il rischio di eventi cerebro-vascolari (ictus cerebrale e attacchi ischemici transitori).

eco-color-doppler-arti-inferiori

Eco-color-doppler Arti inferiori/superiori​

€ 100

E’ una metodica diagnostica non invasiva che permette di visualizzare i principali vasi sanguigni arteriosi degli arti inferiori e/o degli arti superiori e di studiare il flusso di sangue al loro interno. Consente di individuare aneurismi, restringimenti (stenosi) od ostruzione degli stessi. Si tratta di uno strumento molto utile per il monitoraggio nel tempo dell’invecchiamento delle arterie, spesso responsabile di fastidiosi sintomi come dolore alle gambe durante la marcia e comparsa di ulcere.

cardiomed-angiologia

Eco-color-doppler venoso arti inferiori

€70

E’ una metodica diagnostica non invasiva che permette di visualizzare i principali vasi sanguigni venosi degli arti inferiori e di studiare il flusso di sangue al loro interno. Attraverso lo studio delle vene del sistema profondo degli arti inferiori si può porre diagnosi di trombosi venosa profonda, la cui evoluzione nel tempo può essere monitorata attraverso lo stesso esame. Attraverso lo studio delle vene del sistema superficiale, si valutano la malattia varicosa e le sue complicanze.

test-ergometrico

Test ergometrico (prova da sforzo)

€110

E’ un esame che permette di valutare la funzione del cuore durante sforzo fisico. Durante uno sforzo ad intensità crescente effettuato su un tapis roulant o su una cyclette, si analizza la capacità del cuore di svolgere lavoro fisico, l’andamento della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e del ritmo. Si valuta continuamente l’elettrocardiogramma per capire se vi siano irregolarità del ritmo o segni di ridotto apporto di sangue al cuore (ischemia miocardica). È uno degli esami diagnostici fondamentali per indagare le cause di dolore toracico. Sono necessari vestiario e calzature confortevoli, adeguati ad eseguire uno sforzo fisico che può essere anche intenso.

holter-pressorio

Holter pressorio (monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa)

€70

Attraverso un apparecchio di piccole dimensioni collegato con un bracciale a cuffia, viene registrata periodicamente la pressione arteriosa del paziente. L’apparecchio viene indossato per 24 ore, durante le quali il paziente svolgerà le proprie attività abituali, anche lavorative. È un esame utile per diagnosticare la cosiddetta ipertensione da camicie bianco. Consente inoltre di identificare soggetti con elevata pressione arteriosa notturna e di monitorare l’adeguatezza della terapia anti-ipertensiva impostata.

holter-cardiaco

Holter cardiaco (monitoraggio ECG 24 ore)

€80

Attraverso un piccolo apparecchio collegato con alcuni elettrodi al torace, viene effettuata una registrazione continua del ritmo cardiaco del paziente per una durata di 24 ore. Durante la registrazione, il paziente svolgerà normalmente le proprie attività abituali, incluse attività lavorativa e sportiva. È un esame fondamentale per chiarire la natura di fastidiosi sintomi quali palpitazioni (sensazione di batticuore), capogiri e svenimenti. Può inoltre essere utilizzato come periodico esame di controllo in paziente in trattamento con farmaci antiaritmici (regolatori del ritmo cardiaco).

ecocolor-doppler-transcranico

Eco-doppler transcranico

€150

Il Doppler transcranico è una tecnica di indagine ad ultrasuoni che permette l’esplorazione della circolazione ematica intracranica mediante l’utilizzo di una sonda ecografica che viene posizionata superficialmente su alcuni punti del cranio. Consente di svelare la presenza di comunicazioni fra le camere del cuore, come nel caso del forame ovale pervio. Viene effettuato attraverso l’iniezione del circolo venoso di una soluzione agitata di acqua e aria che funge da mezzo di contrasto.
L’ esame è del tutto privo di effetti sul paziente. Non è né pericoloso né doloroso e non prevede alcuna preparazione specifica.

visita-angiologica

Visita angiologica completa con eco-doppler vascolare

€130

Durante la visita specialistica angiologica, viene effettuato uno studio approfondito dell’intera circolazione del corpo umano, analizzando i distretti arterioso e venoso. Lo scopo della visita è quello di curare e monitorare una patologia vascolare già presente, o di prevenire le complicanze di patologie vascolari non ancora evidenti. Oltre ad un accurato esame fisico la visita si avvale dell’ecodoppler arterioso e venoso, che permette di studiare l’anatomia dei vasi sanguigni e il flusso del sangue all’interno di essi. Tramite questa tecnica efficace e non invasiva, è possibile diagnosticare precocemente patologie quali aneurismi, trombosi venose, insufficienza venosa e stenosi arteriose (restringimenti patologici all’interno delle arterie).L’ esame è del tutto privo di effetti sul paziente. Non è né pericoloso né doloroso e non prevede alcuna preparazione specifica.

controllo-esami

Visita di controllo per esami

gratuita

A volte è necessaria una rapida valutazione di esami ematochimici o diagnostici di approfondimento richiesti dopo una prima visita. In tal caso, un breve incontro per visionare tali esami e risolvere i dubbi del paziente può essere utile per evitare nuovi accertamenti e nuovi esami, oltre che per tranquillizzare il paziente.

visita-cardiologica-pediatrica

Visita cardiologica pediatrica completa con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma color-doppler

€120

Per la salute del bambino è fondamentale che i difetti cardiaci, sia congeniti che acquisiti, vengano diagnosticati al più presto. Mentre le cardiopatie congenite complesse vengono solitamente diagnosticate nel primo anno di vita perché spesso sintomatiche, quelle più semplici sono spesso asintomatiche, e sfuggono frequentemente alle prime visite in epoca perinatale. Lo scopo del nostro ambulatorio di cardiologia pediatrica è quello di offrire uno screening per valutare precocemente la presenza di patologie cardiache in bambini di tutte le età. Generalmente i bambini sono indirizzati al nostro ambulatorio dal pediatra in seguito al riscontro di un “soffio al cuore”, o per la presenza di “batticuore” o dolore toracico durante esercizio fisico. La visita cardiologica consiste nell’esame clinico, nell’auscultazione del cuore del bambino, per capire se il soffio possa avere carattere patologico o sia semplicemente ‘innocente’, cioè non legato ad alterazioni strutturali e nell’esecuzione dell’elettrocardiogramma. Ad integrazione, preferiamo effettuare sempre anche l’ecocardiogramma color doppler, un esame utilissimo perché consente di valutare le strutture cardiache, le valvole, i flussi intracardiaci e quindi riconoscere eventuali anomalie strutturali e/o funzionali.

visita-sportiva-non-agonistica

Visita sportiva non agonistica

€35

Lo svolgimento di attività sportiva a livello non agonistico prevede una visita medica con accertamento dello stato di buona salute e di sana e robusta costituzione nonché l’esecuzione o la visione dell’elettrocardiogramma di base.
Il certificato per attività sportiva non agonistica è obbligatorio per alcune categorie di sportivi, in particolare:
gli alunni che svolgono attività fisico sportive organizzate dagli organi scolastici nell’ambito delle attività para-scolastiche;
chiunque svolga attività organizzate dal CONI, da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, considerato atleta non agonista ai sensi del Decreto ministeriale18 febbraio 1982;
coloro che partecipano ai giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale.
Siamo tesserati dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), che prevede la frequentazione e il superamento di uno specifico corso di formazione e continui corsi di aggiornamento. Come indicato dalla FMSI, la visita medico-sportiva non agonistica prevede la raccolta dettagliata della storia clinica del paziente, l’esame obiettivo e la valutazione della pressione arteriosa, il tutto completato dall’esecuzione di un elettrocardiogramma a 12 derivazioni a riposo.

visita-per-attivita-ludico-motoria

Visita per attività amatoriale ludico-motoria

€25

Per i soggetti che intendono avviarsi alle attività fisiche ludico-motorie è consigliato sottoporsi a controllo medico preventivo che ne determina l’idoneità fisica. Presso il nostro centro si effettuano visite per il rilascio del certificato di idoneità alla pratica fisica amatoriale ludico-motoria, secondo i nuovi standard operativi imposti dal Decreto Attuativo del 26 aprile 2013 e le sue successive modifiche ed interpretazioni. La visita per l’idoneità amatoriale ludico-motoria certifica uno stato di salute del paziente adeguato alla pratica di una attività motoria generica. Secondo il suddetto Decreto Ministeriale è definita attività amatoriale ludico-motoria, quella praticata da soggetti non tesserati alle Federazioni sportive nazionali, alle Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, individuale o collettiva, non occasionale, finalizzata al raggiungimento e mantenimento del benessere psico-fisico della persona, non regolamentata da organismi sportivi, ivi compresa l’attività che il soggetto svolge in proprio, al di fuori di rapporti con organizzazioni o soggetti terzi.Il certificato per attività sportiva non agonistica è obbligatorio per alcune categorie di sportivi, in particolare:
gli alunni che svolgono attività fisico sportive organizzate dagli organi scolastici nell’ambito delle attività para-scolastiche;
chiunque svolga attività organizzate dal CONI, da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, considerato atleta non agonista ai sensi del Decreto ministeriale18 febbraio 1982;
coloro che partecipano ai giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale.
Siamo tesserati dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), che prevede la frequentazione e il superamento di uno specifico corso di formazione e continui corsi di aggiornamento. Come indicato dalla FMSI, la visita medico-sportiva non agonistica prevede la raccolta dettagliata della storia clinica del paziente, l’esame obiettivo e la valutazione della pressione arteriosa, il tutto completato dall’esecuzione di un elettrocardiogramma a 12 derivazioni a riposo.

checkup-sportivo-cardiologico-completo

Check-up sportivo cardiologico completo

€180

l Check Up Sportivo cardiologico completo è pensato per gli atleti di tutti i livelli: per chi pratica sport a livello amatoriale, per i professionisti, e anche per chi si avvicina all’attività fisica per la prima volta e ha la necessità di valutare il proprio stato di salute e forma fisica per escludere controindicazioni alla pratica sportiva. Prevede un’accurata raccolta dell’anamnesi e l’esame obiettivo del paziente, oltre che l’elettrocardiogramma a riposo, l’ecocardiogramma color-doppler e un test ergometrico (prova da sforzo) massimale. Si prenderà visione di una batteria di esami ematochimici richiesti prima di effettuare la visita. A completamento, è prevista la consegna del certificato per attività sportiva non agonistica rilasciato da un medico cardiologo tesserato FMSI (federazione medico sportiva italiana).gli alunni che svolgono attività fisico sportive organizzate dagli organi scolastici nell’ambito delle attività para-scolastiche;
chiunque svolga attività organizzate dal CONI, da società sportive affiliate alle Federazioni sportive nazionali, Discipline associate, agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, considerato atleta non agonista ai sensi del Decreto ministeriale18 febbraio 1982;
coloro che partecipano ai giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale.
Siamo tesserati dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), che prevede la frequentazione e il superamento di uno specifico corso di formazione e continui corsi di aggiornamento. Come indicato dalla FMSI, la visita medico-sportiva non agonistica prevede la raccolta dettagliata della storia clinica del paziente, l’esame obiettivo e la valutazione della pressione arteriosa, il tutto completato dall’esecuzione di un elettrocardiogramma a 12 derivazioni a riposo.

visita-domiciliare

Il tuo cardiologo di fiducia, anche a casa tua: visita domiciliare con elettrocardiogramma ed eventuale ecocardiogramma color-doppler

su richiesta

Manteniamo sempre attivo un filo diretto con voi: sia che vi troviate a fronteggiare un’emergenza, sia nel caso in cui siate impossibilitati a lasciare la vostra abitazione. Ci avvaliamo di strumentazioni e tecnologie di diagnosi mobili in grado di garantire prestazioni di qualità e massima efficienza anche a domicilio. Facciamo in modo che i nostri pazienti si sentano in buone mani anche a casa propria, garantendo assistenza a domicilio a chi ne ha bisogno.

screening cardiovascolare completo p

Screening cardiovascolare completo

€220

Visita cardiologica con elettrocardiogramma, ecocardiogramma color-doppler, eco-doppler tronchi sovraortici e test ergometrico

eco color doppler venoso arti inferiori

Visita angiologica con eco-doppler venoso

€130
visita-cardiologica-con-elettrocardiogramma-ed-ecocardiogramma

Visita cardiologica con elettrocardiogramma ed ecocardiogramma color-doppler

€130
visita cardiol completa con elettro ecocardiogramma e doppler tronchi sovraortici

Visita cardiologica completa con elettrocardiogramma, ecocardiogramma color-doppler ed eco-doppler tronchi sovraortici

€200
€160

I nostri esperti sempre a tua disposizione

pexels-mart-production-7709235

Assistenza online